Lo annuncia con un tweet l’account ufficiale della Marvel Entertainment: «100 anni di sogni. 100 anni di creazioni. 100 anni di Stan Lee». È arrivo nel 2023 su Disney+ un documentario su Stan Lee.
100 years of dreaming. 100 years of creating. 100 years of Stan Lee.
— Marvel Entertainment (@Marvel) December 28, 2022
Stan Lee, an Original documentary, is streaming 2023 on @DisneyPlus. pic.twitter.com/2ufWu77vB8
Stan Lee: due parole sul genio che rivoluzionò la Marvel
Il suo debutto all’interno della Timely Publications (che diventerà Marvel Comics negli anni ’60) inizia in sordina. Comincia a lavorare come semplice galoppino e solo più tardi inizierà a scrivere storie con lo pseudonimo Lee Nats. Tra alti e bassi, la pausa per arruolarsi, la censura che fece quasi fallire la Timely/Marvel, Stan Lee fu spesso vicino ad abbandonare il suo lavoro.
Fu soltanto quando Martin Goodman, il fondatore, gli chiese di creare un gruppo di supereroi per competere con la DC Comics, che iniziò veramente la carriera creativa di Stan Lee. Assieme al disegnatore Jack Kirby nacquero i Fantastici Quattro. Era il 1961, la Timely cambiò nome in Marvel e iniziò il vero successo.
In pochi anni Stan Lee, con Kirby e Steve Ditko diede origine a Hulk, Thor, Iron Man, gli X-men, Daredevil, Dottor Strange e l’Uomo Ragno. Inoltre riportò in auge vecchi personaggi come Capitan America.
Documentario su Stan Lee: cosa sappiamo finora?
Con un breve montaggio di 25 secondi, dov’è possibile vedere tutte le comparsate di Stan Lee al cinema, la Marvel Entertainment ha annunciato la nuova produzione originale Disney+. Si sa ancora poco del documentario, solo che debutterà nel 2023 e sarà co-prodotto dalla Genius Brands International che detiene i diritti d’immagine di Stan Lee.