Questo è un momento caldo dell’anno per gli amanti del cinema. Sono già partite le scommesse per le nomination degli Oscar che verranno rivelate domani. Nel frattempo però ci pensano i Razzie Awards a tenerci compagnia, con la loro serie di premi dedicata al peggio del peggio del cinema dell’anno passato.
Ma cosa sono i Razzie Awards?
Si tratta della risposta goliardica (e un po’ trash) ai premi Oscar. Perché su, diciamocelo: è bello vedere le persone piangere di felicità per i propri successi, ma è ancora più bello godere delle disgrazie altrui. I tedeschi hanno pure una parola per definire questa sensazione: schadenfreude, la gioia per le disgrazie altrui. Un popolo severo, ma onesto.
Comunque non è una goliardata dell’ultimo minuto: i Razzie Awards sono giunti già alla loro 43sima edizione. Qualche attore sta pure al gioco, come Sandra Bullock, che nel 2009 andò personalmente a ritirare il premio. Molti li ignorano e credo che nessuno se la prenda, perché, in fondo, è un’iniziativa ironica. Non fa male a nessuno.
Ma veniamo a noi: quali sono i nominati di questa edizione?
Peggior film
- Blonde
- Pinocchio (Disney)
- Good Mourning
- The King’s Daughter
- Morbius
Peggior attore
- Colson Baker (Machine Gun Kelly) in Good Mourning
- Pete Davidson (voce) in Sansone
- Tom Hanks (nel ruolo di Geppetto) in Pinocchio (Disney)
- Jared Leto in Morbius
- Sylvester Stallone in Samaritan
Peggior attrice
- Ryan Kiera Armstrong in Firestarter
- Bryce Dallas Howard in Jurassic Park: Dominion
- Diane Keaton in Mack & Rita
- Kaya Scodelario in The King’s Daughter
- Alicia Silverstone in Sharks – Incubo dagli abissi
Peggior remake/rip-off/sequel/prequel
- Blonde
- Entrambi i sequel di 365 giorni: 365 giorni – Adesso e Altri 365 giorni
- Pinocchio (Disney)
- Firestarter
- Jurassic World: Dominion
Peggior attrice non protagonista
- Adria Arjona in Morbius
- Lorraine Bracco (voce) Pinocchio (Disney)
- Penelope Cruz in Secret Team 355
- Bingbing Fan in Secret Team 355 e The King’s Daughter
- Mira Sorvino in Lamborghini: The Man Behind the Legend
Peggior attore non protagonista
- Pete Davidson (Cameo) in Good Mourning
- Tom Hanks in Elvis
- Xavier Samuel in Blonde
- Mod Sun in Good Mourning
- Evan Williams in Blonde
Peggior coppia sullo schermo
- Colson Baker (Machine Gun Kelly) e Mod Sun in Good Mourning
- Entrambi i personaggi reali nella fallace scena della camera da letto della Casa Bianca in Blonde
- Tom Hanks e la sua faccia piena di lattice (e il suo accento ridicolo) in Elvis
- Andrew Dominik e i suoi problemi con le donne in Blonde
- I due sequel di 365 giorni
Peggior regista
- Judd Apatow per The Bubble
- Colson Baker (Machine Gun Kelly) e Mod Sun per Good Mourning
- Andrew Dominik per Blonde
- Daniel Espinosa per Morbius
- Robert Zemeckis per Pinocchio (Disney)
Peggior sceneggiatura
- Blonde, scritta per lo schermo da Andrew Dominik, adattamento del bio-romanzo di Joyce Carol Oates
- Pinocchio (Disney), sceneggiatura di Robert Zemeckis e Chris Weitz (non autorizzata dagli eredi di Carlo Collodi)
- Good Mourning, “scritta” da Machine Gun Kelly e Mod Sun
- Jurassic World: Dominion, sceneggiatura di Emily Carmichael e Colin Treverrow, storia di Treverrow e Derek Connolly
- Morbius, sceneggiatura di Matt Sazama e Burk Sharpless