lunedì, Marzo 24, 2025
NewsSteven Spielberg produrrà il documentario su John Williams

Steven Spielberg produrrà il documentario su John Williams

In lavorazione un documentario sul compositore delle colonne sonore di Star Wars, Indiana Jones e Lo Squalo.

John Williams, il compositore vincitore di 5 premi Oscar e mente di alcune delle colonne sonore più iconiche della storia del cinema avrà un documentario sulla sua carriera.

Spielberg non poteva certo non sostenere il progetto accanto alla sua Amblin Television, l’Imagine Documentaries e la Nedland Media, prendendo parte alla produzione.

John Williams e Steven Spielberg
John Williams e Steven Spielberg

Il documentario sarà diretto da Laurent Bouzereau, già regista di Five Came Back (2017), documentario incentrato su 5 famosi registi che hanno raccontato la Seconda Guerra Mondiale e che ha vinto un Emmy per la colonna sonora.

Nonostante il progetto sia ancora in una fase embrionale sappiamo che accanto a Spielberg, come produttori esecutivi ci saranno anche Brian Grazer, Ron Howard, Darryl Frank, Justin Falvey, Justin Wilkes, Sara Bernstein e Meredith Kaulfers.

Chi è John Williams?

Tutti conosciamo i temi principali di film come Star Wars (1977), Indiana Jones e Lo Squalo (1975), giusto? Ebbene, sono tutti prodotto della genialità di John Williams, il compositore ormai quasi novantunenne.

Indiana Jones e il Tempio Maledetto (1984)
Indiana Jones e il Tempio Maledetto (1984)

Ma questi sono solo alcuni dei titoli più famosi a cui Williams ha collaborato. Dopo aver cominciato la sua carriera componendo per alcuni programmi televisivi e per cui già vince alcuni Emmy, fa presto il suo arrivo ad Hollywood, dove in primo momento collabora come pianista ad alcuni film.

Raggiunge il suo picco di successo negli anni ’70-’80, quando ottiene il titolo di Re delle colonne sonore per film catastrofici, con pellicole come Terremoto (1974), L’inferno di Cristallo (1974) e L’Avventura di Poseidon (1972), per i quali vincerà già due premi Oscar.

E.T. l'extra terrestre (1984)
E.T. l’extra terrestre (1984)

Con Sugarland Express (1974) comincia la collaborazione con Spielberg. Williams, infatti, da quel momento si è occupato della colonna sonora di alcuni dei principali film di Spielberg, tra cui Lo Squalo (1975), Incontri Ravvicinati del terzo tipo (1977), E.T. l’extra terrestre (1984), i film di Indiana Jones, A.I. – Intelligenza artificiale (2001), Schindler’s List (1993), Jurassic Park – Il mondo perduto (1997).

Non solo: tra gli ultimi progetti in collaborazione con il regista c’è anche il nuovissimo The Fabelmans (2022), attualmente nelle nostre sale.

Star Wars (1977)
Star Wars (1977)

Un’altra collaborazione storica per Williams è quella con George Lucas e in generale con il franchise di Star Wars, per i cui film continua a lavorare tutt’oggi.

Inoltre, Williams ha collaborato anche con registi come Chris Columbus, dando origine in particolare ad un’altra colonna sonora ormai diventata indimenticabile: quella di Harry Potter e la Pietra Filosofale.

Harry Potter e la Pietra Filosofale (2001)
Harry Potter e la Pietra Filosofale (2001)

Insomma, se avete il motivo di una colonna sonora in mente quasi sicuramente è colpa di John Williams.

Qual è la tua colonna sonora di John Williams preferita? Faccelo sapere sui nostri canali social, Instagram e Facebook.

E tu cosa ne pensi? Faccelo sapere scrivendoci sul nostro profilo Instagram!

Bambi diventa un film horror!

Finalmente un po' di notizie di spessore! Nell'epoca dei remake live action dei classici Disney, serve una ventata di aria fresca e di novità....

Steven Spielberg: il discorso a Berlino

Steven Spielberg ha ricevuto l'Orso d'Oro alla carriera al Festival di Berlino. Nel suo discorso di ringraziamento ha fatto il punto sulla sua carriera....

Arriva il Lucid Dream Festival 2023

Ci prendiamo questo piccolo spazio per comunicarti che sta per arrivare il Lucid Dream Festival 2023, un festival cinematografico che si svolgerà dal 3...

BAFTA 2023: tutti i vincitori

Si è svolta ieri sera la cerimonia di premiazione dei BAFTA 2023, gli Oscar inglesi. La serata è stata dominata da Niente di nuovo...

RECENTI